Il mio pellegrinaggio tra un ortopedico biomeccanico e un traumatologo grosso grasso e greco che mi rimprovera per il peso mi ha fatto andare per traverso anche il feta.
Poi vabbè le solite cose della vita, e i segni della stanchezza che compaiono sulla mia fronte
sotto forma di
rtyuiop
fghjkl
vbnm
ovvero provate a battere la fronte sulla tastiera oppure crollate con la faccia sui tasti come un moschino sul parabrezza e poi corretea guardarvi allo specchio un poì per disperazione un po' per stanchezza.
Ma io non ce la faccio ad essere leggera anche se qualche volta mi piacerebbe dire come UmaThruman nella pubblicità: Io sono Giulietta e sono fatta della stessa materia dei sogni. Ecco invece no: Io sono Isabella e sono fatta di crema di marroni
Sì perchè, prima cosa io adoro la stucchevole dolcezza della crema in questione, poi mi sono innamorata del fatto che sia in in tubetto e assomigli alla paste di acciuga.
Ora che la primavera avanza sono combattuta tra le due creme, quella per la cellulite o l'altra.
Ma nel frattempo pensavo di fare aggiungere "crema di marroni " su "cosa pensa " in facebook.
Poi la crema di marroni esprime essenzialmente uno stato d'animo, un modo di essere, un modo di vivere, un umore tra la joie de vivre e appunto il sopportare la pesantezza della vita.
In quanto portatrice sana di " due maroni" mio malgrado, grandi come due zainett qualche sprazzo di buon umore mi rimane.
Ho pure cominciato un corso il sabato mattina, in tutto siamo in due: io e un altro
prendiamo appunti forsennatamente, torno a casa più contenta con le dispense da studiare....sarò mica normale?
Diciamo che molto buon umore mi passa quando vedo i letti da fare e i piatti da lavare, ma appunto quello fa parte dei due maroni .....