Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muffin. Mostra tutti i post

8 ottobre 2008

Se la Marcuzzi può ...posso anche io ! Muffin alla alla crusca e banana




Un'altra ricetta svuota dispensa. Ormai l'Amato Bene è passato dalle parole ai fatti e mi sventola sotto il naso sacchetti aperti di farine, semi e lieviti più o meno stagionati.
Tra le cose da smaltire ci sono un simpatico sacchetto di crusca e un sacchetto di latte in polvere parzialmente scremato da mezzo chilo comperato per usarne 30 grammi in una ricetta che manco ricordo.
Cosa dire di questi muffin se non che farebbero la gioia della Marcuzzi e delle sue stitiche amiche che si sentono sempre in gonfie e invece he divertirsi in spiaggia sgonfiano salvagenti con la faccia stralunata?
Dico che se mi metto io a sgonfiare un salvagente in spiaggia nessuno pensa che io stia facendo pubblicità allo yogurt o pensa di vedere la Marcuzzi che spunta in costume da bagno, è già abbastanza difficile dimostrare che non si tratta di me ma del salvagente ....
A parte gli scherzi, i muffin sembrano essere dietologicamente corretti, rimangono morbidi per giorni se tenuti chiusi in sacchetto ed è preferibile gustarli da freddi per colazione .
Ma passiamo ad un'altra cosa che fa di una donna una donna moderna. Questi muffin richiedono l'uso delle cups (il widget qui in parte consente di convertire le misure specificando anche se si tratta di fluidi o farina o zucchero) che io adoro.Visto che hoi misurini dell'IKEA e quelli in acciaio, ho pensato bene di prendermi anche questo TAFANARIO da borsetta, si sa mai che debba fare dei biscotti in autobus. Con un solo dito si imposta e si tuffa direttamente nel sacchetto, insomma come fa una donna di oggi a stare senza ? specialmente se il coso ha una calamita che permette di attaccarlo a qualsiasi superficie metallica.





Ingredienti

60 gr di crusca
1 cup di acqua bollente
1/3 cup di latte in polvere parzialmente scremato
2 banane ridotte in purea
1/3 cup di zucchero di canna
2 cucchiai di olio si semi
1 uovo sbattuto
1 cup di farina
1bustina di vanillina
1 e 1/2 cucchiaini di lievito per dolci
1 e 1/2 cuchiaini di bicarbonato di sodio

Procedimento

Versare l'acqua bollente nella crusca e lasciare riposare un'ora.
Preriscaldare il forno a 200 C° non ventilato.
Mescolare l'olio, la crusca, lo zucchero, l'uovo, la purea di banana, la vanilina. In un'altra terrina unire il latte in polvere, la farina, il lievito e il bicarbonato. Riunire i due composti tutti in una volta e mescolare il minimo per rendere il tutto omogeneo.
Mettere un cucchiaio e mezzo di impasto in ogni buco della teglia per muffin precedentemente unta, rimpiendo ogni stampino per circa i 2/3 cuocere per 15 - 20 minuti.

31 agosto 2008

I muffin deliziosi del blogghista ignoto



Tra le fissazioni da blog, quelle che raggiungono il primo posto sono le madeleine e i muffin. Tutti ci abbiamo provato o abbiamo intenzione di provarci. Così, l'altra sera stavo cercando una ricetta per muffins che non fossero tortine paradiso in piccolo, oppure bassi e larghi. Tra le tante ricette e i tanti blog, uno mi ha colpito, purtroppo complice la stanchezza e l'impossibilità di stampare l'ho tirata giù su un fogliettino. Ma la vera cosa che mi ha colpito è che questo foodblogger aveva un un blog con un'unica ricetta. Per sua ammissione, non sapeva fare altro, solo i muffins ai mirtilli e gli venivano proprio bene, insomma uno specialista. Per il resto basta. Ma di persone originali ne girano. Mi immagino questo tipo, sforzarsi a contare il tempo per mescolare, mettere l'acqua in uno stampino, poi fare le foto e magari non sa cucinarsi nemmeno un uovo.
Comunque i muffin sono deliziosi, vengono anche belli alti, i miei stampini sono forse un po' troppo bassi e volevo farli in quelli di carta, ma le belve avevano fretta. Blogghista anonimo, sappi che l'unica cosa che sai fare la sai fare bene ! Che i tuoi muffin sono muffin e non tortine piccole, la consistenza è giusta e le belve se li sono pappati tutti. Occhio ai numeri delle mescolate..... gli ingrdienti vanno mescolati pochissimo .

Ho messo le conversioni in grammi,


Ingredienti per 12 muffin
355 gr di farina

1 cucchiaino da te di bicarbonato di soda

2 cucchiaini da te di lievito chimico

un abbondante pizzico di sale

1 tazza di zucchero scarsa pari a 220 gr di zucchero

1/2 tazza di olio di semi pari a 125 cl
1 uovo

125 di yogurt bianco

1 e 1/2 tazze di mirtilli o frutti di bosco congelati 250gr


Procedimento

Scaldare il forno a 185 C°. Ungere due placche da muffin.

In una ciotola grande setacciare insieme la farina, il bicarbonato di soda, il lievito e il sale.

In un'altra terrina capiente, sbattere lo zucchero, l'olio, l'uovo e lo yogurt.
Spolverizzare i frutti di bosco congelat con la farina, tendone da parte una parte da mettere sopra i muffin prima di cuocere.

Mescolare gl ingredienti secchi e liquidi contando fino al 10 (lentamente), iltutto deve essere omogeneo ma non sbattuto. Aggiungere una tazza di mirtilli e mescolare per sole tre volte, tenendo da parte una mezza tazza di mirtilli.

Con l'aiuto di una paletta da gelato, quella usata per fare le palline per intenderci, riempire le teglie da muffin con una pallina per muffin. Schiacciare leggermente i mirtilli rimasti sui muffin, lasciando però che afforino.
Se volete che lievitino meglio, lasciare un buco libero e riempirlo di acqua, che evaporerà durante la cottura.
Infornare e alzare la temperatura a 200 C° e cuocere per 20 -25 minuti, qui dipende un po' dal forno, io ho dovuto prolungare per circa 10 minuti. A cottura ultimata, sfornare e capovolgere le teglie con il fondo verso l'alto. Servire immediatamente oppure conservare in un sacchetto chiuso per al massimo tre giorni. Spossono Congelare da freddi.



LinkWithin

LinkWithin Related Stories Widget for Blogs