

Il mio dietologo non lo sa di questa torta, eppure per il mio compleanno volevo qualcosa di speciale: cioccolata sotto sopra e in parte. Era un po' che mi girava in mente di farla, una bella crostata farcita da una crema morbida.
Non ho nessun alibi, non faccio nessun esercizio fisico se non spostarmi sulle punte dei piedi con la sedia ergonomica dell'ufficio dal fax a al telefono, ultimamente ho imparato anche a fare il tulip e la corsa all'indietro con la la sedia come le pattinatrici sul ghiaccioe mi aspetto solo che i colleghi alzino la paletta col voto e ci sia uno carogna come il giudice russo alle olimpiadi. Praticamente mi siedo la mattina e mi alzo la sera. Ho anche provato una una sorta i pilates della casalinga disperata cercando di fare pesi con il soflan in una mano e l'ammorbidente nell'altra. Ho provato anche a svuotare la lavastoviglie con la gamba tesa e la chiappa trincata, a stendere a gambe larghe e a stendere lontana dal parapetto per cercare di rassodare l'irrassodabile. Mi sono fatta degli impacchi sulle cosce con un prodotto dei frati camaldolesi senza chiedermi quanto ne poterssero sapere i frati di cellulite, salvo dopo leggere in piccolo vicino al tappo che si trattava di un bagnoschiuma e non di un impacco e solo perchè mi sono grattata tre gorni e ho rovinato un paio di pantaloni nuovi.
Ho cercato su internet se si brucia una caloria a ogni Gormita raccolto da terra , ma mi ha risposto solo uno che mi ha chiesto se gli potevo fargli vedere come lo facevo con la web cam. Poi ci sono i consigli di una mia amica riguardo alle varie diete, quella del peperone, della banana con la mortadella, della linfa di baobab, del carbone vegetale, degli spiedini piselli .... ma lei non fa testo perchè convinta di uscire da due anni con uno che esce con un'altra da cinque e si ingozza stabilmente di gelato alla soia perchè è intollerante più agli uomini liberi che al latte.
Non c'è tanto da fare più che il volersi bene, mentre qualche volta è anche difficile anche essere solo simpatici a sè stessi. Così condivido così questa caloricissimma torta che non ha controindicazioni ma solo AFFETTI COLLATERALI, cioè di provocare mugolii di piacere al cioccolato, di indulgerere con la panna montanta e di farvi sorridere.
Avvertenze: il preparato per la crema pasticcera al cioccolato va nella frolla. Le dosi indicater sono doppie perchè la frolla la faccio sempre doppia così ne tengo in freezer visto che è un lavoro farla. Le conversioni sono col widget qui a lato. Il cacao è più leggero della farina quindi se non si usano le cup no sono 250 gr come la farina, quindi assaggiate assaggiate finchè non vi soddisfa.
Ingredienti per dose doppia di frolla al cacao
370 gr di burro
2/3 di tazza di zucchero
2 1/2 tazze di farina addizionata con lievito
1 tazza di cacao amaro
80 gr di preparato per crema al cioccolato paneangeli
1 tazza di farina bianca più per la spianatoia
4 uova piccole
Ingredienti per una dose di crema al cioccolato
150 gr di cioccolato fondente
1 bustina di vanillina
120 gr di di zucchero
1 uovo
3 cucchiai di panna (anche da cucina)
Procedimento
Unire gli ingredienti secchi della frolla, poi aggiungere le uova e incorpolarle il più possibile. Portare il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti e incorporarlo agli altri ingredienti.
Impastare con le mani quanto serve per renderlo omogeneo, se l'impasto diventa troppo appiccicoso spolverare abbondantetemente di farinala spianatoia.
Fare un panetto della frolla e porlo in frigo o in congelatore per il tempo necessario affinchè si raffreddi bene.
Stendere la frolla a circa 5 mm e ritagliare un cerchio da 30 cm di diametro per oderare uno stampo con fondo amovibile per crostate da 24 cm con bordo di circa 2 cmm e porlo in frigo.
Preparare la crema al cioccolato.
Sciogliere a bagnomaria su un pentolino la cioccolata, attenzione che l'accqua non deve toccare nè la cioccolata nè il fondo del pentolino.
In una ciotola a parte intanto, montare con le fruste lo zucchero e l'uovo fino a diventare chiaro e spumoso, aggiungere la panna continuando a sbattere e poi il cioccolato fuso tiepido; mescolae fino a quando diventa omogeno.
Accendere il forno a 170 °C .
Versare la crema sulla frolla e proseguire con la decorazione con la griglia di pasta frolla.
Infornare per 45 minuti