Forse lo sapevano tutti ma io non ne avevo mai sentito parlare prima. Il metodo cinese per fare il pane o mentodo dei 65C°
Come non provarci visto che ho provato  di tutto?
Dopo essermi alzata di notte a rinfrescare una colonia di batteri che invece che moltiplicarsi si uccidevano reciprocamente, dopo aver rotto i maroni  ad un  condominio  intero  con le torte mormoni  dell'amicizia che lievitavano in continuazione,   avere corrotto panettieri e surgelato pezzi di pasta madre padre e figli , qualche bel risultato l'ho anche ottenuto. Intanto l'Amato  Bene si  ingozzato di pani improbabili  prodotti in  quantità industriali  e si è sorbito il mio faccino  indispettito e poco soddisfatto. 
Ad un  certo punto si è  stufato pure lui e,  per farmi smettere ha perfino provato  con una di  quelle bassezze che gl uomini  fanno quando  sanno  che non  ne escono  da una situazione fuori  dal loro  controllo  e della quale potranno sorbire le conseguenze per circa 5 anni , cominciano cercando  di  annulare le difese buttandola sull'erotico-sentimentale e cioè  il: " sai  che sei sexy  quando.....? (NdA nella fattispecie: quando  panifico)
Vuoi  che smetto ? dimmelo! non  girarci intorno. Sono  sexy  quando ho la molletta in testa e sono senza occhiali  con lo  sguardo  da sorcio?  quando mi  faccio la ceretta col piede appoggiato sul bidet in  camicia da notte con  scritto "facciamo la nanna?"  oppure con la tuta di Hello  Kitty taglia 50  con la scritta sul sedere che la leggi così bene  che ti mancano 6 diotrie però pensi  di  essere miracolato?
Quando  sono mai  stata sexy? Quella volta che ho  mangiato il krapfen  e mi  è uscita la marmellata da sotto ed è in testa  al bambino? , ah  forse quella volta che non riuscivo a risalire sul pedalò  con la gente che mi incitava dalla spiaggia? O qundo mi  sono  seduta su tramezzino  al matrimonio di mia sorella?
Ah si  ricordo ! la prima volta che siamo andati  a cena insieme e ho  ordinato il  lardo , solo  che avevo l'apparecchio fisso mi è  rimasta la bocca legata con una decorazione di Hallowen!
"Ma no !  dai  mi faceva da ridere..." Ecco  sì ... ti faccio  ridere e magari  qualche volta anche un po' vergognare. Ma domani  se mi  tieni  bambini,   ti faccio  un tuffo nella ceretta, mi  compro un push  up,   una mutanda che non  sia la riproduzione in  scala di Mascalzone Latino,  tiro fuori  il set da fonduta, compero le fragole e la cioccolata .....e vedi. 
" Che voglia di  di pane ai multicereali  che mi è venuta.....!" mi dice 
Non ho  capito  se mi ha strizzato l'occhio in maniera maliziosa o no,  fragole ?  serata romantica o  torneo di "Non t'arrabbiare" con i  bambini? Mah?
Allora mi  è  venuta in mente questa frase di  Joseph Joubert"Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico". 
Ecco  perchè  non ti arrabbi, amore  mio,  ecco perchè non ti stanchi  di me !!!!
Allora beccati il pane cinese!
Io non lo  conoscevo  questo metodo ma diciamo  che è rilassante e il pane viene molto leggero.
Ingredienti  per lo  TangZhong
50 gr di farina Manitoba
250 gr acqua 
Procedimento 
Sciogliere la farina nell'acqua in una pentola con il fondo pesante a fuoco medio. Mescolare costantemente per non  bruciare. Dopo circa 3 minuti nell'impasto addensato si  formeranno grosse bolle che spariranno mescolando quando l'mpasto  farà intravedere il fondo della pentola   L'impasto  così addensato è pronto.  Se avete un  termometro la temperatura raggiunta deve essere 65 C°.Adesso basta ricoprirlo con la pellicola lasciando un un  buchetto  per far uscire il vapore. 
Il  TangZhong  si usa sempre a temperatura ambiente e può  essere conservato in frigo per 3 giorni  se diventa grigio  è inutilizzabile. 
Quando si utilizza la consistenza è  gelatinosa. 
Ingredienti  per il pane bianco 
150 gr di farina 00
100 gr  di manitoba
più altra farina per spolverare abbondantemente l'impasto se fosse troppo appiccioso.
 80 gr di Tang Zhong 
105 gr di acqua 
6 gr di sale 
12 gr di lievito fresco di birra  o 5 di secco 
1 cucchiaino di  zucchero 
25 gr di olio di oliva 
Procedimento 
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida con un  cucchiaino  di  zucchero.  Unire le farine, il sale, lo TangZhong sbriciolato e incorporarvi il lievito sciolto  e l'olio  come ultimo  ingrediente. 
Impastare su un piano infarinato e far lievitareunto d'olio e coperto dalla pellicola finchè non  triplica di volume. Io lo metto coperto  dalla pellicola nel  microonde e ci faccio fare due giri. Abbassare l'impasto,  lavorarlo nuovamente lasciarlo lievitare finchè non si  gonfia. Poi sempre, spolverando con abbondante farina stenderlo con il mattarello fino a dargli la forma di un  rettangolo, poi avvolgerlo dal lato lungo, spennellare la crosta con dell  olio e rimetterlo a lievitare  fino a quando il  forno  non si scalda a 180 C°. Infornare  per 30 minuti  nel ripiano centrale.   
 
 

14 commenti:
aiuto, io sono gia nel vortice del lievito madre, ci mancava pure il metodo cinese :-P
M'hai fatto morire!! :) Il pane cinese proprio non lo conoscevo..interessante!!
interessante questo procedimento!! da provare!
eh no, questo no.
Non cederò alle lusinghe con gli occhi a mandorla!
(mi sono rotolata dal ridere per il tuo racconto!)
mi hai ricordato incredibilmente qualcuno... :D
Interessante questo metodo non lo conoscevo proprio
Un bacione
fra
Hai fatto ridere anche a me e neanche io conoscevo questo metodo per fare il pane! C'è sempre da imparare!
Non lo conoscevo neppure io questo metodo! Lo voglio proprio provare... sono curiosa ...
ma ma cos'è questa cosa....cinese....ma è estremamente affascinante...mi devo trattenere dal riprodurlo subito!!!
p.s. I'm too sexy for my love,
;)
sei una forza!! troppo simpatico il tuo racconto!!
finirò al manicomio.
son tornata ieri pomeriggio a casa dopo un pomeriggio orrendamente shoppingoso al centro commerciale (e mi si è anche smagnetizzata la carta di credito) ho trovato la tua busta e letto la tua lettera direttamente in macchina.
una scema che rideva con le lacrime agli occhi non ne potevo più.
grazie isa ogni tua parola allarga il cuore e ogni tuo pane il girovita ma di quello adesso che posso me ne infischio.
PS il punto croce dovrei iniziarlo a breve ma ancora non abbiamo deciso il nome.
uga potrebbe essere un'idea.
senti ma tu che voteresti tra anna, emma, alice, leda, beatrice?
@enza
il nome "tra" mi pare impegnativo, "virgola" anche e Sofia ? ti piace altrimenti tifo per anna e alice ....svelta se no ti tocca chiamarla sul serio "tra"
Un bacio
Isa
necessita di verificare:)
necessita di verificare:)
Come no! Anche io non ne ero sicura, quidi ho provato altrimenti non lo avrei pubblicato... Pare che sia una questione di maltificazione della farina alla temperatura di 65 gradi. Fammi sapere
Posta un commento